Quarta vittoria in altrettanti incontri per il Navile Basket, ma per ottenerla ci sono volute le proverbiali sette camicie, perché l’F84 ha giocato una grandissima partita, comandando per quasi tutto l’incontro.
Alla fine l’immensa classe di Simone Martelli e la freddezza di Lorenzo Riccobaldi hanno permesso ai biancorossi di strappare una vittoria che può insegnare molto, intanto vale il mantenimento del primo posto in classifica, a pari punti con il CMB Arcoveggio.
Per l’F84 è la quarta sconfitta in 5 gare, bugiardissima per quanto visto finora e per la sfortuna enorme a livello di infortuni che ha colpito il gruppo di Coach Bonacorsi.
Cronaca: il Navile cambia qualcosa in quintetto, a causa dell’infortunio di Enzo Mollura e della squalifica di Alessandro Piccari, che vengono sostituiti da Davide Nasci in regia e da Luca Rizzi sotto canestro: ad essi si affiancano Lorenzo Riccobaldi, Simone Martelli e Nicola Quercioli.
La prima mossa tattica interessante è dell’F84, che sceglie di sfidare il Navile proponendo una zona 2-3 molto ben fatta.
I padroni di casa iniziano un po’ contratti, al primo canestro di Martelli risponde Baiesi con una gran tripla, poi Schlesinger realizza 2 punti per il 2-5 ospite.
Lorenzo Riccobaldi pareggia con la prima tripla della sua partita e Luca Rizzi segna da sotto per il primo vantaggio Navile, 7-5 al 4’.
L’F84 però approfitta di una difesa individuale dei padroni di casa troppo molle, Schlesinger e Pace diventano un rebus insolubile per il Navile, con il primo autore di una fiammata di 6 punti consecutivi.
Per il Navile ancora Riccobaldi da 3, poi Bondi con un libero e Martelli, ma il match va avanti in equilibrio, con qualcosa in più per gli ospiti, che infatti conducono alla prima pausa 16-18, grazie a un canestro del Capitano Lorenzo Bignami.
Il Navile prova a svegliarsi con il pressing a tutto campo e la difesa a zona 3-2, per costringere gli avversari a tirare da fuori: la mossa non paga molto, perché manca totalmente la reattività, figlia di un attacco fuori ritmo e poco paziente contro la zona 2-3 che l’F84 si guarda bene dal togliere.
Servono due canestri consecutivi di Riccardo Bondi per tenere i propri colori in linea di galleggiamento, un canestro in contropiede di Lorenzo Di Pasquale e un piazzato dalla media di Marco Costa per ridare il vantaggio al Navile, con il solito Baiesi a mettere punti a referto per gli ospiti: 25-23 Navile al 15’.
Qui si spegne la luce, l’intensità in casa Navile cala ancora di più e gli ospiti, passato un momento di sbandamento, riprendono sulle ali dell’entusiasmo a fare canestro: ne nasce un parziale di 0-11 in 4’ per l’F84, iniziato da un canestro di Pace, proseguito da 4 punti consecutivi di Baiesi, da una tripla dall’angolo di Imparato (il più classico dei goal dell’ex) e da un contropiede di Schlesinger.
Il Navile è attonito, è il primo vero momento di difficoltà della stagione, arrivano palle perse banalissime in serie: Simone Martelli, da leader, trova 4 punti consecutivi, tra cui il canestro sulla sirena dopo rimbalzo offensivo che rende meno amaro l’intervallo per i suoi colori, che inseguono 29-34.
Negli spogliatoi biancorossi c‘è voglia di riscatto e la consapevolezza di aver sbagliato totalmente l’approccio alla gara: si confida e si pretende un secondo tempo diverso e migliore.
Invece, dopo tre buone azioni difensive che però non vengono monetizzate in attacco (sempre la 2-3 dell’F84 da provare a battere), la luce torna a spegnersi: canestro di Schlesinger, 1/2 ai liberi di Pace, tripla di tabellone dal mezzo angolo (!!) di Baiesi e altro canestro di Pace: 29-42 per gli ospiti dopo 3’30” e un caloroso benvenuto all’inferno per il Navile.
Orgoglio, pazienza e intensità le parole chiave: comincia Nicola Quercioli con due canestri consecutivi preziosissimi, poi Martelli si carica la squadra sulle spalle con 8 punti consecutivi e un dominio pazzesco su entrambi i lati del campo: arriva il controbreak dei biancorossi, che arrivano a -4 sul 41-45.
Una tripla di Lollo Lombardo riduce a un solo punto il divario, 44-45, quando si entra nell’ultimo minuto del terzo quarto: ancora la difesa del Navile costringe l’F84 all’errore e Martelli segna da sotto il tanto agognato sorpasso, prima che Baiesi, dopo una carambola, segni dai 3 metri in prossimità della sirena il canestro del 46-47 F84, con il quale si va all’ultimo mini riposo.
Ultimo quarto quindi che deciderà la partita, nel frattempo divenuta davvero intensa, con tanti contatti: 4 punti del solito Baiesi provano a far scappare di nuovo l’F84, ma Martelli e Riccobaldi riavvicinano a -1 il Navile, 50-51.
Ormai la lotta è a 4, Baiesi e Schlesinger contro Martelli e Riccobaldi, che si dividono equamente i punti nell’ultimo quarto in casa Navile.
La partita prosegue sui binari dell’equilibrio, Riccobaldi firma il sorpasso sul 58-57 a 2’30” dalla fine, Martelli lo aumenta sul +3, 60-57, Schlesinger fa solo 1/2 dalla lunetta e ancora la guardia del Navile segna il piazzato del 62-58.
Menzione d’onore per Francesco Sanmarchi, che pur non trovando la via del canestro, con la sua rapidità e le sue penetrazioni crea il vantaggio che i compagni sono diventati bravi a sfruttare.
Rizzi trova il 62-60 per i propri colori con un canestro da sotto, l’ultimo minuto è arrivato e Martelli, da campionissimo, realizza dall’angolo la sospensione che vale il 64-60 per il Navile a 46” dalla fine.
Baiesi sbaglia da 3, Riccobaldi fa 1/2 ai liberi, altro errore dell’F84 e Di Pasquale scrive la parola fine all’incontro, con il 2/2 dalla lunetta a 11” che fissa il punteggio sul 67-60.
La tripla di Baiesi a fil di sirena serve solo a rendere meno amara la sconfitta per i propri colori.
Finisce 67-63, per il Navile un pericolo scampato e una lezione da imparare molto bene, mentre per l’F84 la consapevolezza che, nonostante la sfortuna, il quarto posto utile per i playoff è ancora assolutamente possibile.
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Lombardo L. [#4] | 4 | 1/2 | 50% | 0/1 | 0% | 1/3 | 33% | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Nasci D. [#8] | 0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/1 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | - |
Costa M. [#10] | 2 | 0/0 | 0% | 1/3 | 33% | 0/0 | 0% | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - |
Di Pasquale L. [#11] | 4 | 2/4 | 50% | 1/4 | 25% | 0/0 | 0% | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | - |
Furlanetto F. [#13] | 0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/2 | 0% | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Rizzi L. [#14] | 3 | 1/3 | 33% | 1/5 | 20% | 0/0 | 0% | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | - |
Martelli S. [#18] | 28 | 0/1 | 0% | 14/23 | 60% | 0/1 | 0% | 8 | 6 | 3 | 0 | 3 | 4 | 0 | 3 | - |
Bondi R. [#21] | 5 | 1/2 | 50% | 2/7 | 28% | 0/0 | 0% | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | - |
Sanmarchi F. [#23] | 0 | 0/2 | 0% | 0/3 | 0% | 0/3 | 0% | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | - |
Riccobaldi L. [#30] | 17 | 1/2 | 50% | 5/8 | 62% | 2/6 | 33% | 1 | 0 | 4 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | - |
Quercioli N. [#33] | 4 | 0/0 | 0% | 2/3 | 66% | 0/0 | 0% | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | - |
Totale | 67 | 6/16 | 37% | 26/57 | 45% | 3/16 | 18% | 15 | 13 | 19 | 0 | 8 | 13 | 3 | 4 | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Schlesinger M. [#4] | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gulino M. [#5] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Baiesi S. [#6] | 28 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Busacchi G. [#7] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Ballanti L. [#9] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Imparato J. [#11] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bonacorsi D. [#13] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bignami L. [#18] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Rigoni L. [#21] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Rizzi M. [#25] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lari R. [#33] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pace M. [#34] | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 63 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A.S.D. Navile Basket 2015 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket