Sesta vittoria nelle ultime 7 partite per il Navile Basket, la dodicesima stagionale, ma i biancorossi hanno dovuto sudare tantissimo per aver ragione dei giovanissimi giocatori in maglia PGS Welcome.
È servita l’esperienza nei momenti decisivi e qualche tatticismo, ma alla fine la corsa per il quarto posto prosegue.
Cronaca: quintetto Navile con Tommaso Perrotta, Giacomo Righi, Riccardo Soresi, Matteo Zanarini e Riccardo Mazzoli, mentre Coach Mei parte con Giuliani, Nicolai, Schmitz, Bernardini e Barone.
Soresi sblocca il punteggio su grande assist di Perrotta, Barone risponde e Giuliani fa 4-2.
Ancora Soresi da 3 dopo una buonissima circolazione di palla del Navile, che allunga sul 4-7 con un 2/2 ai liberi di Perrotta.
Gli ospiti però perdono troppi palloni (uno di media nei primi 6’) e con Barone, Veneroso e 5 punti di Giuliani i padroni di casa tentano il primo allungo sul 15-9, con solo Righi a mettere punti sul tabellone per il Navile.
Un libero di Balducci e una tripla di Sgarzi riportano il Navile a contatto, 15-13, ma Veneroso trova 5 punti consecutivi, tra cui una tripla dove la difesa sul pick and roll del Navile è stata agghiacciante, 20-13.
Un libero di Sgarzi e 2 di Agiollo fissano il punteggio sul 22-14 per la PGS Welcome, con l’approccio alla gara da parte del Navile da censura.
Il secondo quarto inizia meglio per i biancorossi, che trovano un libero da Billi, un canestro di Sgarzi e una tripla di Balducci per tornare a contatto sul 22-20, ma è il momento di El Fatni, che insacca una tripla e segna in appoggio, 27-20.
Il Navile patisce la velocità dei padroni di casa, si affida a Billi che ripaga con 2 canestri, ma dall’altra parte Veneroso è on fire e segna 8 punti consecutivi (2 liberi e 2 triple), dando alla PGS Welcome il massimo vantaggio sul 35-24.
A questo punto il Navile decide di cambiare difesa, passando a zona 3-2: la mossa paga i dividendi, bloccando l’attacco dei padroni di casa, mentre arriva un contro break di 0-10 (2/2 ai liberi di Soresi, 2 triple di Righi e un canestro di Mazzoli), per il 35-34 del 18’.
Il break potrebbe anche aumentare, ma un facile errore da sotto viene punito da Schmitz con la tripla (unici 3 punti del top scorer della Welcome, ottimo lavoro su di lui), che riporta punti sul tabellone e 38-34 per la PGS Welcome.
Un 2/2 ai liberi di Righi fissa il punteggio sul 38-36, con il quale si va all’intervallo di metà partita.
Ripresa la partita, ora il Navile deve provare a sorpassare: l’intento riesce grazie a un fade away di Perrotta, a un canestro di Mazzoli e a uno di Righi, 38-42.
Giuliani e Veneroso però riacciuffano la parità a quota 42, Zanarini a rimbalzo d’attacco riporta avanti il Navile, ma un gran canestro di Barone rimette il punteggio pari a quota 44.
Il Navile decide di usare il doppio lungo con Mazzoli e Billi, la mossa frutta 4 punti di Mazzoli e 2 liberi di Soresi, ma 4 punti di Giuliani e un libero di Barone tengono a contatto la PGS Welcome, 49-50.
Billi segna il 49-52, Giuliani pareggia con la tripla, Rallo risponde allo stesso modo e siamo 52-55 per il Navile, che allunga con un 2/2 ai liberi di Perrotta e a un rimbalzo d’attacco di Billi, bravo ad avventarsi sulla palla dopo che la tripla di Rallo ha girato 6 volte sul ferro, 52-59.
Ancora Giuliani, super, trova la tripla del 55-59, punteggio che chiude il terzo quarto.
Ultimo periodo che vede il Navile tornare alla difesa a uomo, Mazzoli segna il 55-61, ma Giuliani allo scadere dei 24”, tutto storto, trova la tripla di tabellone che dimezza lo svantaggio sul 58-61.
Rinvigoriti da questo episodio i giovanissimi della PGS Welcome trovano punti con Barone e Veneroso, che sorpassa sul 62-61.
Soresi, fantastico, trova il layup del 62-63 e Billi il canestro del 62-65, subendo anche fallo, ma non segnando il libero supplementare.
Agiollo segna il 64-65, punteggio con il quale si entra negli ultimi 4’ di partita e qui servono esperienza e sangue freddo, in pratica Tommy Perrotta: il play del Navile insacca una tripla pesantissima, 64-68, che diventa la mazzata decisiva.
Billi realizza il 64-70 e a questo punto la PGS Welcome scoppia: Sgarzi 2/2 ai liberi, altro 2/2 di Righi (19/24 di squadra per il Navile) e 64-74.
Negli ultimi 100” di partita segnano Soresi, Sgarzi e Billi, con il match che si conclude sul 64-80 per il Navile, punteggio che punisce in maniera troppo pesante la PGS Welcome, gruppo con un paio di individualità davvero interessanti.
Nel prossimo turno il Navile andrà a Sasso Marconi nel recupero della prima giornata di ritorno, con la curiosità che chiuderà la regular season contro la squadra con cui ha inaugurato il campionato, il CSI Sasso Marconi.
Palla a 2 alle 18:30 al Centro Sportivo “Cà De’ Testi”.
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Schmitz M. [#1] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Nicolai L. [#4] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Magagnino A. [#5] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bernardini A. [#9] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Govoni A. [#10] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Veneroso M. [#11] | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giuliani L. [#13] | 22 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
El Fatni B. [#15] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Agiollo A. [#18] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Barone V. [#19] | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 64 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Sgarzi D. [#4] | 10 | 3/4 | 75% | 2/5 | 40% | 1/1 | 100% | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | - |
Perrotta T. [#5] | 9 | 4/4 | 100% | 1/2 | 50% | 1/2 | 50% | 6 | 0 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 0 | - |
Mazzoli R. [#8] | 10 | 2/3 | 66% | 4/12 | 33% | 0/0 | 0% | 2 | 5 | 1 | 2 | 0 | 4 | 0 | 0 | - |
Righi G. [#9] | 12 | 4/4 | 100% | 1/3 | 33% | 2/5 | 40% | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | - |
Rallo F. [#11] | 3 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 1/4 | 25% | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | - |
Zanarini M. [#13] | 2 | 0/0 | 0% | 1/3 | 33% | 0/0 | 0% | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | - |
Billi M. [#14] | 15 | 1/3 | 33% | 7/13 | 53% | 0/0 | 0% | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | - |
Orlando M. [#19] | 0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/1 | 0% | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - |
Soresi R. [#20] | 15 | 4/4 | 100% | 4/7 | 57% | 1/3 | 33% | 4 | 6 | 2 | 3 | 1 | 4 | 3 | 0 | - |
Balducci D. [#21] | 4 | 1/2 | 50% | 0/2 | 0% | 1/2 | 50% | 6 | 0 | 2 | 3 | 1 | 2 | 3 | 0 | - |
Totale | 80 | 19/24 | 79% | 20/47 | 42% | 7/18 | 38% | 25 | 13 | 13 | 22 | 12 | 20 | 13 | 0 | - |
A.S.D. Navile Basket 2015 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket