Spartans Ferrara Vs Navile Basket

65 - 55
(14-18; 29-36; 49-42)
Spartans Ferrara: Dell'Uomo J., Marabini G. 8, Merlo F. 2, Schiavon G., Virgili F. 5, Pasqualin L. 12, Baruffa G. (K), Zanolli D. 13, Mastella L. 12, Santini E. 9, Barbieri A. 4.
All.re: -
Navile Basket: Lombardo L. 4, Missoni A. 4, Castagna M. 7, Di Pasquale L. 2, Bonvicini F., Tacconi F. 12, Martelli S. 16, Piccari A., Bondi R., Riccobaldi L. 8, Ballardini P. 2, Brini L. (K)
All.re: Corticelli.
TL: 9/15, T2P: 17/42, T3P: 4/23

Un pessimo secondo tempo condanna il Navile a Ferrara

Si chiude male il 2017 per il Navile Basket, che gioca bene solo i primi 20’ a Ferrara a casa degli Spartans, ma nel secondo tempo non è in grado di cambiare marcia e lascia sul campo del Roiti due punti pesanti.
Sconfitta amara, è mancata la precisione al tiro da 3 punti (4/23), pur avendo costruito spesso dei buoni tiri, il momento decisivo è stato il totale blackout del terzo quarto, in cui i padroni di casa hanno ribaltato l’inerzia della gara con un parziale di 20-6.
Cronaca: quintetto Navile classico con Matteo Castagna, Lorenzo Riccobaldi, Simone Martelli, Andrea Missoni e Pigi Ballardini, contrapposti a Pasqualin, Santini, Marabini, Zanolli e Mastella.
L’inizio è equilibrato, segna subito un bel canestro in palleggio arresto e tiro Mastella, al quale replica Missoni ben imbeccato sul pick and roll da Castagna.
Si va avanti nei primi minuti con un batti e ribatti tra Martelli e lo stesso Mastella: le difese non sono molto arcigne, gli attacchi se non affrettano i tiri vanno a punti con relativa semplicità.
Verso la fine del quarto un canestro di Riccobaldi e un fallo tecnico fischiato a Santini permettono al Navile di prendere 4 punti di vantaggio sul 14-18, con un bel canestro di Ballardini, ben servito sul taglio a canestro.
Il secondo quarto vede il Navile esprimere la sua migliore pallacanestro: Castagna, Tacconi e una tripla di Martelli aprono il quarto con un parziale di 0-7, che porta i biancorossi ospiti al massimo vantaggio sul 14-25.
La reazione degli Spartans è affidata a Barbieri, Merlo e a una tripla di Marabini.
Tacconi e Di Pasquale mantengono in doppia cifra il vantaggio del Navile, 21-31.
5 punti consecutivi di Pasqualin dimezzano lo svantaggio per gli Spartans, ma una splendida azione corale del Navile porta Castagna a realizzare la tripla del 26-34.
Ancora Tacconi dall’angolo colpisce per il 26-36, ma una tripla di Pasqualin sullo scarico fissa il punteggio sul 29-36 Navile, con il quale si va all’intervallo lungo.
Nello spogliatoio ci si raccomanda di mantenere alta la concentrazione e l’intensità, perché gli Spartans sono molto meglio di quanto visto finora, anche se il lavoro difensivo sullo spauracchio Santini (16,6 punti di media), fino a quel momento è stato fantastico, avendo tenuto la guardia in maglia 28 a zero punti.
Il terzo quarto però vede proprio lo stesso Santini mettersi in partita con 4 punti consecutivi, che portano i padroni di casa sul -3, 33-36.
5 punti consecutivi di Lorenzo Riccobaldi però rimettono le cose a posto in casa Navile, 33-41.
È il momento di Zanolli a ergersi a protagonista, segna subendo il fallo e converte il libero, poi subito dopo fa un altro 2/2 in lunetta: 38-41.
Qui avviene il primo momento di svolta della gara: Ballardini subisce un netto fallo che però non viene fischiato, protesta e prende tecnico: immediatamente dopo ne viene fischiato un altro alla panchina (a chi, non è dato saperlo).
Pasqualin, Santini e Barbieri capitalizzano e in un attimo il Navile si trova sotto 44-41,che diventa 46-41 su canestro dello scatenato Zanolli.
Un libero di Martelli fa 46-42, ma il Navile ha totalmente smarrito il bandolo della matassa: gli attacchi sono confusionari e affrettati, logicamente la palla non entra e così si va all’ultimo mini riposo sul 49-42 Spartans.
Il Navile decide di pressare a tutto campo e di mettersi a zona 2-3, ma Marabini inizia l’ultimo periodo colpendo da 3, per il 52-42 Spartans.
Una tripla di Lorenzo Lombardo sblocca il Navile, 52-45, Martelli da sotto fa 52-47, Mastella dalla media riporta avanti i suoi con il piazzato che vale il +7.
Un libero di Lombardo e un canestro di Castagna riavvicinano il Navile a -4, 54-50, ma un’errata chiusura difensiva permette a Virgili di segnare un comodo layup che vale il 56-50.
Santini da 3 punti, letale, segna il 59-50, ma 4 punti consecutivi di Tacconi (ottima gara la sua), riavvicinano il Navile sul 59-54.
Qui avvengono altri due episodi dubbi: il primo è una palla che tocca la riga di fondo sull’attacco Spartans e quando viene controllata da Castagna la rimessa viene data ai padroni di casa, che capitalizzano con il canestro ancora di Mastella, 61-54.
La seconda fischiata dubbia è un fallo di Martelli che sul raddoppio aveva recuperato palla, dopo che aveva segnato il libero del 61-55.
Da una possibile palla recuperata che avrebbe potuto riaprire del tutto la gara a un fallo e successivo tecnico (esagerato), che di fatto chiudono la partita: 2/2 di Pasqualin e canestro di Zanolli dopo che i tiri da 3 del Navile non sono entrati.
Intendiamoci, sono solo fatti di cronaca e la partita non è stata persa per queste fischiate, perché il 36-19 di parziale del secondo tempo a favore degli Spartans è il vero e unico motivo della vittoria degli estensi 65-55.
Per il Navile si chiude un 2017 magico, con 23 vittorie in 25 gare ufficiali, la vittoria del campionato di I Divisione e questo primato in classifica per tanti versi insperato.
Ora il campionato si ferma, ci sarà la sosta natalizia, che per il Navile sarà più lunga, dovendo osservare il turno di riposo nella dodicesima giornata.
Il prossimo impegno per i biancorossi sarà quindi sabato 20 gennaio 2018 alle 18:15 alla palestra Alutto contro la PGS Corticella, mentre la settimana precedente gli Spartans renderanno visita all’Happy Basket Castel Maggiore, giovedì 11 gennaio alle 21:30.


Mario Corticelli

di CoachMario

Spartans Ferrara

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Dell'Uomo J. [#6] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Marabini G. [#7] 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Merlo F. [#8] 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Schiavon G. [#10] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Virgili F. [#11] 5 - - - - - - - - - - - - - - -
Pasqualin L. [#12] 12 - - - - - - - - - - - - - - -
Baruffa G. [#14] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Zanolli D. [#19] 13 - - - - - - - - - - - - - - -
Mastella L. [#24] 12 - - - - - - - - - - - - - - -
Santini E. [#28] 9 - - - - - - - - - - - - - - -
Barbieri A. [#88] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  65 - - - - - - - - - - - - - - -




Navile Basket

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Lombardo L. [#4] 4 1/2 50% 0/1 0% 1/5 20% 0 0 4 0 5 2 1 0 -
Missoni A. [#6] 4 0/0 0% 2/4 50% 0/0 0% 0 0 3 0 1 2 0 0 -
Castagna M. [#8] 7 0/2 0% 2/4 50% 1/3 33% 6 1 0 0 2 1 2 0 -
Di Pasquale L. [#11] 2 0/0 0% 1/2 50% 0/0 0% 1 0 1 0 1 1 0 0 -
Bonvicini F. [#12] 0 0/0 0% 0/0 0% 0/0 0% 0 0 0 0 0 0 0 0 -
Tacconi F. [#13] 12 4/4 100% 4/6 66% 0/0 0% 1 0 0 0 0 0 0 0 -
Martelli S. [#18] 16 3/6 50% 5/13 38% 1/6 16% 7 4 5 0 8 1 2 1 -
Piccari A. [#20] 0 0/0 0% 0/3 0% 0/0 0% 4 1 3 0 1 0 0 0 -
Bondi R. [#21] 0 0/0 0% 0/0 0% 0/0 0% 0 0 1 0 2 0 0 0 -
Riccobaldi L. [#30] 8 1/1 100% 2/3 66% 1/3 33% 1 0 2 0 0 1 0 0 -
Ballardini P. [#33] 2 0/0 0% 1/4 25% 0/4 0% 0 0 3 0 1 0 0 0 -
Brini L. [#34] 0 0/0 0% 0/2 0% 0/2 0% 0 0 2 0 0 0 0 0 -
Totale  55 9/15 60% 17/42 40% 4/23 17% 20 6 24 0 21 8 5 1 -



Divisione Regionale 22017/2018
Girone D »
« Playoff C/D

Area ad accesso limitato

A.S.D. Navile Basket 2015 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket