Fondamentale vittoria per il Navile Basket, che sbanca il palazzetto di Argelato nel recupero della sesta giornata di ritorno e si regala quasi matematicamente l’accesso ai playoff.
Partita intensissima, tremenda, con le due squadre consapevoli che si trattava di un vero e proprio spareggio playoff, con Argelato due volte avanti di 9 e altrettante volte di 11 punti, con i biancorossi ospiti capaci di rimontare, di andare avanti, di venire ancora una volta superati e di chiuderla nel concitato finale punto a punto con giocate da campionissimi.
Cronaca: quintetto Navile con Matteo Castagna, Lorenzo Riccobaldi, Simone Martelli, Andrea Missoni e Pigi Ballardini, ai quali Coach Bretta risponde con un quintetto con 4 esterni: Fabulli, Benassi, Gadani, Accorsi e Nannetti.
La tensione che attanaglia i giocatori è evidente nei primi possessi di palla, dove le due squadre collezionano errori in serie e i primi 2’ di gioco non vedono alcun punto messo a referto.
È Argelato la prima a rompere il ghiaccio, con un fulmineo 9-0 a firma Benassi, 2/2 ai liberi di Accorsi, Bonazzi e tripla da oltre 7 metri di Accorsi, che obbliga il Navile al primo timeout.
I biancorossi dopo quasi 4’ vanno a referto con un 2/2 ai liberi di Martelli, poi replicato da un altro 2/2 a firma Ballardini, infine arriva anche il primo canestro su azione, a firma Simone Martelli.
Riccioni e Cristofori riprendono a segnare per Argelato, ma due liberi di Riccobaldi e un canestro di Ballardini tengono il Navile a un solo possesso di distanza sul 13-10.
La partita è maschia, contatti al limite spesso non fischiati da ambo le parti, il metro arbitrale è permissivo e lascia spazio alla fisicità dei giocatori in campo.
Il primo canestro di Bolelli, un 2/2 ai liberi di Cristofori e il quarto punto di Riccioni chiudono il quarto per Argelato, ai quali risponde Martelli con 5 punti consecutivi: 19-15 per i padroni di casa il punteggio al primo mini riposo.
L’avvio di secondo quarto è favorevole ai padroni di casa, che attaccano bene la zona 2-3 proposta dal Navile: Cristofori e Martelli si scambiano un canestro a testa, poi è ancora il numero 11 bianco blu a colpire da 3 punti per il 24-17 Argelato.
Martelli, encomiabile, segna altri 5 punti di fila, arrivando a 12 consecutivi, ma il Navile non si accoppia bene in transizione difensiva (cambio di difesa da zona a uomo) e il Capitano locale Gadani segna 5 punti consecutivi che vogliono dire +10 Argelato, 32-22.
Due liberi di Ballardini e una tripla di Riccobaldi, intervallati da un 1/2 ai liberi di Accorsi, ricuciono il divario a 6 punti, 33-27, ma un altro 1/2 di Accorsi, unito a un 2+1 di Fabulli, ridanno fiato ad Argelato, con il Navile capace di segnare solo un punto dalla lunetta con Martelli.
Si va quindi all’intervallo lungo sul punteggio di 37-28 per Argelato, con il Navile incapace di trovare ritmo in attacco, troppo estemporaneo e probabilmente più nervoso degli avversari.
Rimettere a posto la situazione dal punto di vista psicologico e giocare con pazienza e fiducia in attacco è il mantra ripetuto in spogliatoio, consapevoli di essere solo a 5 canestri di distanza, dopo 20’ davvero brutti.
L’inizio di terzo quarto però è ancora favorevole ad Argelato: Cristofori segna subito il 39-28, replica Ballardini, ma Riccioni in rovesciata sinistra firma ancora il +11 Argelato, 41-30.
Segnano Riccobaldi e Ballardini, ma Accorsi con un bel piazzato dalla media distanza, senza ritmo, firma ancora una volta il +9 Argelato, 43-34.
Improvvisamente, però, la partita cambia totalmente: Sanmarchi inizia a spingere, la palla magicamente in attacco inizia a girare, Castagna in difesa blocca Accorsi, il maggior pericolo del Navile, Ballardini finalmente comincia a dominare sotto le plance.
Arrivano un canestro da sotto di Ballardini, 43-36, un 1/2 ai liberi di Martelli, ma sul secondo libero sbagliato Sanmarchi fa un balzo sensazionale e deposita a canestro, 43-39.
Ancora Ballardini, 43-41, Nannetti prova a dare ossigeno ai suoi segnando su rimbalzo d’attacco, dopo uno 0/4 ai liberi sanguinoso per i propri colori, 45-41.
Il Navile però è inarrestabile, ancora Sanmarchi buca la difesa, 45-43, poi Ballardini trova finalmente il pareggio, il primo dopo lo 0-0 iniziale.
I biancorossi adesso sono galvanizzati, Sanmarchi con un 2/2 ai liberi sorpassa e Martelli domina vicino a canestro, di classe e di atletismo, firmando 4 punti consecutivi e il +6 Navile, 45-51, punteggio con il quale si va all’ultimo mini riposo dopo 30’ di battaglia.
Un terzo quarto da 8-23 per i biancorossi, con un 2-17 di parziale che ha girato la partita, ma Argelato, colpita, non è di certo affondata.
Gli ultimi 10’ sono, se possibile, ancora più intensi, sono minuti decisivi per le sorti di una stagione.
Comincia Accorsi, segnando il 47-51, replica ancora un immenso Martelli, 47-53, segna Nannetti, replica Riccobaldi, 49-55 Navile quando si entra negli ultimi 5’ di partita.
I biancorossi sbagliano alcuni buoni tiri, per Argelato è Benassi, con 5 punti pesantissimi, tra cui la tripla del 54-55, a riportare a contatto i propri colori.
Errore del Navile in attacco, errore di comunicazione in difesa e Riccioni corona il break di 7-0 per Argelato segnando il facile canestro del 56-55, quando si entra negli ultimi 2’30” di gioco.
Bella circolazione di palla del Navile, la palla arriva a Ballardini sull’arco dei 3 punti, ma il tiro del lungo biancorosso gira due volte sul ferro ed esce.
Azione in attacco di Argelato, ma la difesa del Navile lavora bene e Martelli, sulla penetrazione sbagliata di Sanmarchi in transizione, prende il rimbalzo numero 13 della sua partita e converte il canestro del 56-57, il suo punto numero 25, MONUMENTALE!
Argelato riesce a procurarsi un fallo con Benassi, ma il numero 6 fa 1/2 ai liberi, impattando a quota 57.
Altra azione in attacco per il Navile, la palla arriva di nuovo a Ballardini sull’arco dei 3 punti, nella stessa posizione di due azioni prima: con una freddezza e un carattere da campione assoluto il numero 33 biancorosso scocca e realizza la tripla del 57-60!!
Esplosione di gioia dei giocatori del Navile, che ora necessitano di una grande azione difensiva per bloccare Argelato: Martelli ruba palla, ma gli arbitri fischiano fallo, il quinto per il giocatore di riferimento dei biancorossi.
Proteste di tutta la squadra, bravi gli arbitri a capire il momento e a non fischiare un tecnico che avrebbe rovinato la partita.
Ultimi 57” di gioco, nessuna delle due squadre è in bonus: Argelato sbaglia due volte la tripla del pareggio, Ballardini prende un rimbalzo fondamentale e a 16” dalla fine i padroni di casa commettono fallo, che però è il quarto di squadra.
Timeout Navile per organizzare la rimessa, ricezione di Ballardini e fallo, due tiri liberi: 0/2, ma la contesa a rimbalzo premia il Navile, che esegue bene la rimessa e Ballardini subisce un altro fallo: stavolta è 2/2 ed è 57-62 Navile!
Ultimi secondi di totale confusione: Castagna commette furbescamente un fallo a 9” dalla fine, avendone il Navile uno da spendere, ma è il suo quinto personale.
Il tavolo non fischia il cambio, gli arbitri non se ne accorgono e il Navile gioca 4 contro 5 l’azione difensiva, ma Gadani sbaglia ancora da 3 punti e la partita finisce con il trionfo biancorosso, 57-62!
Con questa vittoria i biancorossi salgono a quota 32 punti, con il 2-0 negli scontri diretti eliminano di fatto Argelato dalla corsa playoff.
Per la matematica certezza servirà una vittoria nelle prossime 3 partite, ma con l’ammucchiata a 4 in testa alla classifica un pensiero ad arrivare almeno secondi il Navile lo fa, eccome, forte dei risultati favorevoli in alcuni scontri diretti.
Qualificarsi alla seconda fase è un risultato enorme e non scontato per una neopromossa, e il bello deve ancora arrivare.
Entrambe le squadre torneranno in campo venerdì 6 aprile: il Navile alle 21:30 ad Argenta contro il Faro, per continuare la sua corsa alla miglior posizione possibile, Argelato alle 21 in casa contro la Pall. La Fenice Codigoro.
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Fabulli N. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bonazzi M. [#1] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Benassi Bocciolini M. [#6] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Busatto A. [#9] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bolelli M. [#10] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cristofori S. [#11] | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gadani F. [#12] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Accorsi F. [#13] | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Riccioni A. [#24] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Nannetti A. [#32] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Tagliavini A. [#33] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 57 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Missoni A. [#6] | 0 | 0/2 | 0% | 0/2 | 0% | 0/0 | 0% | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Castagna M. [#8] | 1 | 1/2 | 50% | 0/1 | 0% | 0/2 | 0% | 1 | 0 | 5 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | - |
Gargioni L. [#9] | 0 | 0/0 | 0% | 0/3 | 0% | 0/0 | 0% | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | 1 | 0 | - |
Di Pasquale L. [#11] | 0 | 0/0 | 0% | 0/1 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | - |
Bonvicini F. [#12] | 0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Tacconi F. [#13] | 0 | 0/2 | 0% | 0/3 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | - |
Rizzi L. [#14] | 0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Martelli S. [#18] | 25 | 4/9 | 44% | 9/18 | 50% | 1/2 | 50% | 6 | 7 | 5 | 0 | 3 | 5 | 1 | 2 | - |
Sanmarchi F. [#23] | 6 | 2/4 | 50% | 2/6 | 33% | 0/0 | 0% | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | - |
Riccobaldi L. [#30] | 9 | 2/2 | 100% | 2/3 | 66% | 1/5 | 20% | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - |
Ballardini P. [#33] | 21 | 6/8 | 75% | 6/15 | 40% | 1/3 | 33% | 5 | 4 | 2 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | - |
Totale | 62 | 15/29 | 51% | 19/52 | 36% | 3/12 | 25% | 17 | 15 | 19 | 0 | 15 | 12 | 3 | 3 | - |
A.S.D. Navile Basket 2015 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket