Iniziano male i playoff per il Navile Basket, che in gara1 dei quarti di finale playoff deve cedere il passo ai giovanissimi scatenati della Masi, che hanno giocato una partita di grande intensità e intelligenza.
I biancorossi però non sono affondati, dimostrando di essere nella serie.
Cronaca: quintetto Navile con Matteo Castagna, Lorenzo Riccobaldi, Simone Martelli, Andrea Missoni e Pigi Ballardini, ai quali Coach Forni contrappone Franchini, Galassi, Castaldini, Bertacchini e Truppi.
L’inizio di partita è teso, c‘è da rompere il ghiaccio e la tensione per questa nuova fase del campionato: è più pronto il Navile a scattare dai blocchi di partenza, con un canestro dall’angolo di Martelli, uno dalla media di Castagna e una tripla in transizione di Riccobaldi, ai quali la Masi replica con due tiri liberi di Bertacchini: 2-7 Navile dopo 3’.
Superato lo shock iniziale però i padroni di casa si rivitalizzano e piazzano un controbreak di 7-0, con altri due liberi di Bertacchini (il Navile arriva subito in bonus), la prima tripla della partita di Galassi e il primo canestro di Franchini: 9-7 il punteggio.
Castagna con un libero sblocca il tabellone per i suoi, ma Neri dall’angolo trova un bel canestro.
Entrano in partita anche Pigi Ballardini e Lorenzo Gargioni, che segnano 4 punti a testa, mentre per la Masi è Ballanti a mettere a referto 5 punti consecutivi che tengono avanti la Masi per 17-16.
Proprio nell’ultima azione del quarto Bertacchini scocca una gran tripla per il 20-16 Masi, punteggio con il quale si chiudono i primi 10’.
Nel secondo quarto sale ancora di più la fisicità della partita, le squadre affrettano qualche conclusione e il punteggio della gara scende.
La Masi è brava a mantenere il vantaggio, il Navile riesce a battere agevolmente il pressing e quando non affretta i tiri o perde palloni banali fa male: Piccari e Sanmarchi trovano bei canestri da sotto, replicati dall’altra parte da Freddi e Franchini.
Un altro piccolo parziale propiziato da Masetti, due canestri di Galassi e uno di Bertacchini sembra dare inerzia alla Masi, ma Di Pasquale, Martelli e Riccobaldi che colpisce da 3 punti tengono a contatto il Navile.
Ballardini fa due volte 1/2 dalla lunetta, poi il Navile recupera palla e il Capitano Luca Brini segna un bel sottomano in contropiede per il 32-31.
Castaldini si iscrive a referto, 34-31, poi nell’ultima azione del quarto il Navile pasticcia e la Masi si mangia però due volte alla sirena in 3 contro 0 il canestro che avrebbe dato ulteriore inerzia: si va negli spogliatoi all’intervallo lungo con 3 punti tra le due squadre.
Terzo quarto che vede Galassi colpire subito da 3 punti, 37-31, ma Martelli danza sulla riga di fondo e segnare il 37-33.
Buona azione difensiva del Navile e sul ribaltamento di fronte Ballardini subisce fallo e va in lunetta con 2 tiri liberi: 0/2, ma Missoni è il più lesto a rimbalzo e deposita il 37-35.
Ringalluzziti da questo rimpallo i biancorossi difendono ancora bene, con una grande stoppata di Martelli: la palla però carambola e finisce nelle mani di Franchini, che dal centro scocca e segna una tripla pesantissima: 40-35 Masi.
Un canestro di questo tipo galvanizzerebbe chiunque, infatti i giovanissimi di casa prendono fuoco e con Galassi e una tripla di Bertacchini toccano per la prima volta la doppia cifra di vantaggio sul 45-35.
Timeout Navile per riordinare le idee e al ritorno in campo arriva la palla a Ballardini, che subisce fallo e stavolta segna entrambi i liberi, 45-37.
La marea biancoverde però è incontenibile, Castaldini e Franchini aumentano il divario, ma il Navile non crolla: Martelli, Ballardini e Castagna tengono lo svantaggio a ridosso della doppia cifra, Lorenzo Gargioni recupera palla proprio sull’ultima azione del quarto e va a depositare il 56-47, punteggio con il quale si va all’ultimo mini riposo.
Ultimo periodo che inizia con un canestro di Masetti e uno di Neri per la Masi, che puniscono la zona 3-2 del Navile e tengono la Masi sempre in vantaggio, grazie anche ai 7 punti consecutivi di Franchini.
Un canestro di Gargioni e un 3/4 ai liberi a firma dello stesso Gargioni e di Ballardini sono la replica del Navile ai canestri della Masi.
Riccobaldi infila la terza tripla della sua partita e i biancorossi tornano in gara, a -9.
Ora il Navile ha cambiato difesa e soprattutto intensità: Martelli segna dalla lunetta e Castagna da 3 punti, dando il -7, 67-60, quando mancano oltre 2’ alla fine.
Qui avviene un episodio dubbio: Riccobaldi subisce una spinta da dietro, perde palla, gli arbitri non ravvisano gli estremi del fallo e Bertacchini può depositare in solitaria a canestro.
Il Navile però non molla, Ballardini fa 2/2 ai liberi e riporta la propria squadra a -7, punteggio con il quale si entra nell’ultimo minuto di gioco.
Altra buona azione difensiva del Navile, Martelli prende un tiro rapido e giusto da 3 punti, ma non segna: dall’altra parte Ballanti, dall’angolo, punisce da 3 il disperato pressing ospite.
Finisce così gara1, 72-62 Masi, che avrà il primo match point in gara2 mercoledì 9 maggio alla Palestra “Alutto” alle 21:30.
Il Navile, ferito ma ancora vivo, cercherà di portare la serie a gara3.
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Ballanti S. | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Franchini G. [#2] | 17 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Galassi G. [#3] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Masetti G. [#5] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Castaldini G. [#6] | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sechi A. [#7] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Freddi G. [#8] | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Neri F. [#13] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Truppi M. [#16] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Fiori D. [#18] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bertacchini R. [#23] | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Montalegni M. [#24] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 72 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Missoni A. [#6] | 2 | 0/0 | 0% | 1/3 | 33% | 0/0 | 0% | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Castagna M. [#8] | 7 | 2/4 | 50% | 1/3 | 33% | 1/5 | 20% | 8 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 1 | 0 | - |
Gargioni L. [#9] | 10 | 2/2 | 100% | 4/6 | 66% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - |
Di Pasquale L. [#11] | 2 | 0/0 | 0% | 1/1 | 100% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | - |
Tacconi F. [#13] | 0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | - |
Martelli S. [#18] | 11 | 3/6 | 50% | 4/11 | 36% | 0/1 | 0% | 6 | 1 | 4 | 0 | 4 | 3 | 0 | 1 | - |
Piccari A. [#20] | 2 | 0/0 | 0% | 1/1 | 100% | 0/0 | 0% | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Bondi R. [#21] | 0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | - |
Sanmarchi F. [#23] | 2 | 0/0 | 0% | 1/1 | 100% | 0/0 | 0% | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - |
Riccobaldi L. [#30] | 9 | 0/0 | 0% | 0/1 | 0% | 3/5 | 60% | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - |
Ballardini P. [#33] | 13 | 7/15 | 46% | 3/6 | 50% | 0/2 | 0% | 4 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 0 | 0 | - |
Brini L. [#34] | 4 | 0/0 | 0% | 2/3 | 66% | 0/2 | 0% | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | - |
Totale | 62 | 14/27 | 51% | 18/36 | 50% | 4/15 | 26% | 21 | 5 | 14 | 0 | 15 | 15 | 3 | 1 | - |
A.S.D. Navile Basket 2015 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket